“Un profondo legame condusse Fidel, l’11 aprile 1995, alla “piccola spiaggia ai piedi di Cajobabo”, dove Martí e Gómez erano sbarcati 100 anni prima”, ha scritto il presidente sul social network Twitter.
Secondo i documenti storici, l’eroe nazionale José Martí e il patriota dominicano-cubano Máximo Gómez arrivarono l’11 aprile 1895 a Playita de Cajobabo, situata nella provincia orientale di Guantánamo, dopo un difficile viaggio via mare.
I cubani ripresero la lotta per l’indipendenza dalla Spagna il 24 febbraio dello stesso anno, senza la presenza dei principali leader.
Il 1° aprile 1895, Antonio Maceo, Flor Crombet, José Maceo e altri patrioti arrivarono sulle coste cubane passando per Duaba, nella parte orientale del paese.
Pochi giorni dopo il suo arrivo sull’isola, l’Eroe Nazionale fu promosso a Maggiore Generale dell’Esercito di Liberazione, fatto che dissipò alcuni dubbi sulla validità della sua leadership nel teatro delle operazioni.
Ig/evm