Xi ha rilasciato queste dichiarazioni al suo arrivo all’aeroporto internazionale di Noi Bai, dove è stato accolto dal presidente vietnamita, Luong Cuong.
Ha inoltre aggiunto che discuterà con i suoi ospiti questioni internazionali e regionali di interesse comune, con l’obiettivo di elaborare un nuovo piano per costruire la comunità con un futuro condiviso Cina-Vietnam, di importanza strategica.
Il segretario generale del Partito Comunista (PCC) nonché capo di stato cinese ha sottolineato che il 2025 segna il 75° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche e l’Anno degli Scambi Umanitari tra i due paesi.
Da questo nuovo punto di partenza, Cina è disposta a collaborare con Vietnam per preservare la lunga amicizia bilaterale e la missione comune, cogliere le opportunità, cooperare con standard più elevati, in più settori ed in modo più approfondito, e apportare maggiori benefici ai due popoli, alla regione e al mondo in generale, ha affermato.
Xi si è congratulato per i risultati ottenuti dalla nazione indocinese nel costante miglioramento degli standard di vita del suo popolo, la sua crescente influenza internazionale e regionale e i suoi risultati incoraggianti nel processo di industrializzazione e modernizzazione socialista.
Ha inoltre espresso fiducia nel fatto che, sotto la ferma guida del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam (CPV), guidato da To Lam, Vietnam avanzerà lungo un percorso socialista adattato alle sue condizioni nazionali.
Poco dopo il suo arrivo, si è svolta la cerimonia ufficiale di benvenuto per il leader cinese, guidata da To Lam, ed in seguito i due leader hanno tenuto dei colloqui presso la sede del Comitato Centrale del Partito Comunista Vietnamita (PCV).
Moisés Pérez Mok, corrispondente di Prensa Latina in Vietnam