Questo supporto è finalizzato allo sviluppo dell’acquacoltura marina, si legge nel messaggio della FAO.
Hanno sottolineato che il controllo della salinità negli allevamenti di organismi marini e la garanzia della pulizia degli stagni di acquacoltura sono fondamentali per mantenere un ambiente ottimale che contribuisca al loro benessere ed alla loro crescita.
A tal fine, il progetto Conpescas Guacanayabo, implementato dal Centro di Ricerca sulla Pesca, con l’assistenza tecnica della FAO e il finanziamento del Fondo Mondiale per l’Ambiente, promuove l’uso di salinometri nelle attività di acquacoltura marina.
L’utilizzo di questi strumenti consentirà la misurazione e il controllo precisi della salinità dell’acqua, nonché la rimozione di rifiuti e sedimenti accumulati dai siti di allevamento.
Ciò migliorerà la qualità dell’acqua, ridurrà la proliferazione di batteri ed altri agenti patogeni e creerà un ambiente più sano per gli organismi acquatici.
Attraverso queste azioni, il progetto apporta benefici alle aziende ittiche della piattaforma sud-orientale di Cuba e contribuisce a creare condizioni di crescita favorevoli per l’allevamento di ostriche, gamberi e cetrioli di mare.
Salinometri e pulitori per stagni sono essenziali per garantire uno sviluppo sostenibile e redditizio dell’acquacoltura, proteggere gli ecosistemi acquatici e promuovere pratiche responsabili.
Ig/rfc
#cuba #FAO #salinità #Conpescas Guacanayabo #acquacoltura