domenica 27 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Festival del Habano organizza visite alle piantagioni di tabacco di Cuba

L'Avana, 27 feb (Prensa Latina) Nell'ambito della 25° edizione del Festival del l’Habano (24-28 febbraio), gli organizzatori hanno guidato i delegati nelle visite alle piantagioni di foglie di tabacco nella regione occidentale dell'isola.

Si tratta della piantagione di tabacco Vuelta Abajo, considerata la migliore terra per la coltivazione di questa pianta e molto attraente sia per i fumatori di sigari che per i professionisti del settore.
La provincia di Pinar del Río, la più occidentale dell’arcipelago, è famosa per la sua fertilità, soprattutto nella zona attorno alla Valle di Viñales che, oltre a essere una popolare meta turistica, è la culla della foglia di tabacco.
In questa posizione privilegiata, clima e geografia si uniscono per consentire alla pianta di crescere in condizioni perfette.
Lì si possono visitare i campi ed interagire con gli agricoltori, che vantano una vasta esperienza in questo settore economico.
La coltivazione del tabacco a Cuba è antica quanto la cultura dei suoi abitanti. Molto tempo fa, la comunità aborigena Taino era responsabile della coltivazione,
dell’essiccazione e dell’arrotolamento delle foglie di questa erba sacra, che chiamavano Cohiba o Cohoba, fino a darle una forma cilindrica.
L’atto di fumare richiedeva mesi di preparazione. Questa storia inizia lì: dal profumo di una tradizione ancestrale e dal rispetto dei cicli della natura.
La febbre del tabacco scoppiò quando, nel 1492, Cristoforo Colombo e le sue truppe sbarcarono sulle spiagge cubane, ad oriente, dove l’usanza di fumare era molto diffusa. I nuovi arrivati rimasero sorpresi nello scoprire che gli indigeni avevano una tradizione che fino a quel momento era loro sconosciuta.
Dopo aver realizzato i sigari a mano, li accendevano e inalavano il fumo come parte di un rituale sacro in cui il Behike (sciamano e stregone supremo della tribù) sedeva sul Dujo, il suo trono cerimoniale, per inalare le esalazioni di quella misteriosa nuvola di fumo.

Ig/rfc

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE