Nelle elezioni primarie del 9 marzo, Moncada ha ottenuto 587.147 schede, pari al 92,35% dei voti scrutinati, secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato martedì dal Consiglio Nazionale Elettorale (CNE).
Secondo i dati dell’organismo di governo dei processi plebiscitari della nazione centroamericana, la candidata di Libre alla carica di capa dello Stato resta la candidata più votata tra i tre partiti che hanno partecipato alle primarie.
La ministra della Difesa ha superato a larga maggioranza i consensi del suo collega di partito, Rasel Tomé, che finora ha ottenuto 48.575 voti, pari al 7,64%.
“La vostra candidata ha il più alto livello di sostegno popolare. Stiamo seguendo lo spoglio finale dei voti e lavorando insieme per la vittoria. Con il vostro sostegno, sarò la vostra prossima presidentessa dal 2026 al 2030”, ha espresso Moncada in un recente messaggio di ringraziamento ai suoi concittadini sulla piattaforma di Twitter.
Nonostante le irregolarità nella distribuzione delle schede nell’1,4% dei seggi elettorali a livello nazionale, il Consiglio Nazionale Elettorale ha sottolineato che le elezioni sono valide ed i risultati sono stati affidabili per oltre il 98%.
L’elevata affluenza dei cittadini (oltre due milioni di elettori) ha reso le primarie del 2025 tra le più affollate degli ultimi anni.
Ig/edu