Chuñil, 73 anni, è presidentessa della comunità Putreguel ed ha dedicato la sua vita alla protezione di una foresta autoctona nella regione di Los Ríos.
La leader indigena è stata vista l’ultima volta l’8 novembre, mentre usciva di casa per andare a dare da mangiare agli animali; la sua famiglia ha riferito che aveva ricevuto minacce per il suo impegno a favore dell’ambiente e dei diritti della sua comunità.
Il programma virtuale “Día a Día por Julia Chuñil” ha presentato una conferenza stampa con Pablo San Martín, figlio maggiore della leader mapuche, presso la sede del Comitato per la Difesa dei Diritti dei Popopoli. Due giorni fa si è svolta una manifestazione in Plaza de la Ciudadanía, di fronte al Palazzo della Moneda, per denunciare la mancanza di progressi nelle indagini sulla sua scomparsa, il sequestro e il possibile femminicidio.
Ig/car