mercoledì 16 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Viene evidenziata l’importanza dello sciopero generale in Argentina

Buenos Aires, 10 apr (Prensa Latina) La Confederazione Generale del Lavoro ha sottolineato oggi l'adesione dei suoi iscritti e di quelli di altre organizzazioni sindacali al terzo sciopero generale contro le politiche del presidente argentino, Javier Milei.

Intervenendo in una conferenza stampa locale, il vicesegretario dell’ente, Andrés Rodríguez, ha sottolineato l’importanza dello sciopero, che segue la massiccia partecipazione a una marcia in difesa dei pensionati.
Questo avviene perché le persone stanno attraversando un brutto momento. Ciò che si riflette è la convinzione delle persone, una reazione di malcontento da parte di molti che non riescono ad arrivare a fine mese. Nel 2025 i consumi diminuiranno e gli stipendi in tutti i settori diminuiranno, ha affermato.
Ha inoltre lamentato il fatto che alcuni datori di lavoro trattengano la paga giornaliera a coloro che partecipano allo sciopero e ha ricordato che “esiste un diritto legale che tutela” i dipendenti.
Da parte sua, il segretario generale dell’Associazione dei Lavoratori dello Stato, Rodolfo Aguiar, ha sottolineato la partecipazione di oltre il 95% dei membri dell’organizzazione allo sciopero ed alla protesta dei pensionati, che ha definito “clamorosa”.
Dopodiché devono spegnere la motosega. È finita, non c’è più spazio per ulteriori tagli. Si tratta dello sciopero più popolare contro il governo, ha affermato.
In una dichiarazione congiunta, il Sindacato Centrale dei Lavoratori (CTA) e la CTA-Autónoma hanno invitato tutti i cittadini a unirsi alla giornata di lotta e a respingere “il brutale aggiustamento economico, i licenziamenti di massa e l’avanzata della repressione”.
I sindacati chiedono la fine dei licenziamenti, lo smantellamento dello stato e le privatizzazioni; la proroga della moratoria sulle pensioni e un aumento di emergenza per i pensionati; un salario universale per porre fine alla fame; e maggiori fondi per la sanità e l’istruzione.
Inoltre, si oppongono a un ulteriore indebitamento con il Fondo Monetario Internazionale e chiedono un rafforzamento della lotta per riconquistare la piena sovranità sulle Isole Malvine.

Ig/gas

 

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE