“Sebbene esista una lunga tradizione di cooperazione, questo è un buon momento per raggiungere una nuova fase e rafforzare i legami tra i centri di istruzione superiore di entrambi i paesi”, ha affermato Velázquez in una dichiarazione a Prensa Latina.
“Le università vietnamite presentano oggi progressi notevoli che vogliamo condividere con l’accademia cubana”, ha affermato il viceministro, ed ha sottolineato che questa collaborazione potrà essere realizzata attraverso progetti congiunti, in primo luogo con le quattro università che visiterà durante la sua permanenza in Vietnam, che durerà fino a giovedì prossimo.
Nell’ambito del programma di attività, Velázquez ha tenuto oggi un incontro fraterno con gli studenti vietnamiti laureati a Cuba, spiegando loro che dalle tre università degli anni ’60, oggi nel paese si contano 50 istituti di istruzione superiore.
Ci auguriamo, ha detto, di avere una rappresentanza vietnamita al “Congreso Universidad 2026”, con cui celebreremo il 50° anniversario del MES e della rete universitaria, e di farlo con una motivazione speciale: il centenario della nascita del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, artefice di questo movimento di solidarietà nel campo dell’istruzione.
Da parte sua, la presidentessa del Club dei Laureati Vietnamiti a Cuba, Lien Phuong Song, ha elogiato la qualità della formazione teorica e pratica ricevuta ed ha ribadito che ciascuno dei suoi membri è sempre disposto, con tutto il cuore, a sostenere l’isola in qualsiasi circostanza.
Ig/mpm