Sul suo profilo di Twitter, il capo dello stato ha ribadito l’impegno del suo paese a continuare a rafforzare i legami con la nazione asiatica.
Ieri, Díaz-Canel, insieme al viceministro della Salute vietnamita, Do Xuan Tuyen, ha presieduto la firma dell’accordo che istituisce l’associazione ad alta tecnologia nei settori biotecnologico e farmaceutico.
Il presidente ha elogiato l’evento, definendolo “un risultato che soddisfa le aspettative che avevamo nel consenso raggiunto con il segretario generale del Partito Comunista del Vietnam, To Lam, durante la sua visita a Cuba lo scorso anno”, ha riferito la presidenza cubana.
Ha inoltre sottolineato l’importanza di procedere parallelamente con misure di regolamentazione e di garantire che non si perda tempo nel rendere i medicinali disponibili per il popolo vietnamita.
Da parte sua, il viceministro della Salute vietnamita ha definito un onore assistere alla firma dell’accordo, proprio mentre le due nazioni nel 2025 celebrano 65 anni di relazioni diplomatiche.
Ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di incontrare il presidente cubano e ha riconosciuto l’importanza dei colloqui avuti dal suo arrivo a Cuba, sia con i rappresentanti del Ministero della Salute Pubblica sia con il Cecmed, l’autorità di regolamentazione dei medicinali, delle apparecchiature e dei dispositivi medici.
Ha sottolineato che nel corso dei colloqui sono state individuate diverse opportunità di cooperazione di fondamentale importanza per Vietnam.
La presidentessa del Gruppo Imprenditoriale BioCubaFarma, Mayda Mauri, ha spiegato che la missione fondamentale dell’impresa mista sarà il trasferimento da Cuba di tecnologie per prodotti biologici e farmaceutici.
Ig/evm