Fino al 20 giugno, il tema è “Insorgenze epistemiche del pensiero afro-diasporico contemporaneo”; il forum commemora i centenari di queste tre grandi figure politiche con un ampio programma accademico che sarà offerto sia online che in forma presenziale, secondo il sito web di Cubarte.
L’evento si inserisce nei processi di sistematizzazione dei dibattiti esistenti sul pensiero ideologico e politico afroamericano ed invita al dialogo emancipatorio tra accademici, ricercatori, insegnanti, comunicatori, artisti e attivisti.
Il programma propone i seguenti assi tematici: Epistemologie Cimarrone, insurrezioni culturali e politiche in Afro-America, e include festival, conferenze e incontri di scrittori e artisti afroamericani, nonché il loro contributo al trans-africanismo.
Inoltre, altri argomenti ruoteranno attorno al lavoro di decolonizzazione di giornali e reti intellettuali afrodiscendenti; i temi di “Donne al centro della storia”; “Femminismi afroamericani, ieri e oggi”; e “Verso un nuovo panafricanismo? Un esame dell’esperienze del XX secolo” saranno altri punti focali importanti.
Ig/dpm