Il programma, che comprende sette conferenze e una mostra sul tema “Maggiore consapevolezza per un ambiente sano”, si svolgerà fino al 6 luglio e metterà in luce temi cruciali come la lotta al cambiamento climatico, il suo impatto e la sua resilienza, l’educazione ambientale, la meteorologia, la scienza e l’innovazione, tra gli altri.
Con il discorso di apertura, Armando Rodríguez, Ministro cubano della Scienza, della Tecnologia e dell’Ambiente (Citma), ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha offerto una panoramica delle leggi e delle iniziative attuate dallo stato cubano per la protezione e la conservazione dell’ambiente.
La presidente dell’Agenzia Ambientale del Citma (AMA), Maritza García, ha sottolineato che questo importante evento scientifico si svolge in un momento di forti tensioni internazionali, segnate anche dalle conseguenze ambientali.
Ha specificato che alla Convenzione partecipano 120 delegati stranieri provenienti da 17 paesi e 442 cubani provenienti da tutte le province.
García ha sottolineato che l’evento si svolge ininterrottamente da tre decenni e ha riunito oltre 11.000 partecipanti provenienti da 60 nazioni.
Nel suo discorso, la presidente dell’AMA ha sottolineato che a Cuba esiste un’ampia volontà politica in materia di protezione ambientale, come dimostra il piano dedicato alla lotta al cambiamento climatico.
Tuttavia, ha sottolineato García, l’ingiusto bloqueo economico, finanziario e commerciale che il governo degli Stati Uniti impone a Cuba da oltre 60 anni cerca di soffocarci ogni giorno, e tuttavia il paese si impegna a svilupparsi in campo scientifico e ambientale, continuando a condividere i suoi successi e le sue esperienze, ha concluso.
Ig/dla
#cuba #ambiente #congresso #CITMA #Armando Rodríguez