Attraverso la rete sociale Twitter, Maduro si è congratulato con il primo segretario del Partito Comunista di Cuba, Raul Castro; e con il presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Diaz-Canel, per la commemorazione di quelle gesta dirette dal leader rivoluzionario, Fidel Castro.
“Saluto mio fratello @DiazCanelB, Raul e tutto il popolo cubano, che commemorano 66 anni dall’Assalto alla caserma Moncada, diretto da Fidel Castro. Giornata da Don Chisciotte di un gruppo di giovani che alzò la sua voce contro l’imperialismo, accendendo l’animo della Rivoluzione cubana”, ha scritto il mandatario.
Il 26 luglio 1953 due gruppi integrati da giovani cubani sotto il comando di Fidel, hanno assaltato simultaneamente le caserme Moncada e Carlos Manuel de Cespedes, situati nelle città orientali di Santiago di Cuba e Bayamo, rispettivamente.
L’azione aveva come obbiettivo scatenare l’insurrezione popolare contro la dittatura di Fulgencio Batista (1952-1958).
Benché abbia costituito un fallimento militare, il fatto ha segnato il principio di una nuova tappa di lotta armata, che ha condotto al trionfo della Rivoluzione cubana il 1º gennaio 1959.
Ig/wup