martedì 18 Marzo 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Milei ritira Argentina dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Buenos Aires, 5 feb (Prensa Latina) Il governo argentino ha annunciato oggi la decisione di ritirare il paese dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, subito dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha fatto lo stesso.

In una dichiarazione, la dirigenza di Javier Milei ha espresso il proprio disaccordo con l’approvazione delle quarantene durante la pandemia della COVID-19 ed ha accusato l’OMS di applicarle.
Ha inoltre messo in dubbio l’esistenza di organismi sovranazionali a causa della loro presunta inefficacia.
Nel suo primo discorso davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite lo scorso settembre, il presidente si è scagliato contro l’organizzazione ed ha ribadito che il suo governo non sostiene l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile né il Patto per il Futuro.
Davanti a più di cento capi di stato e di governo e ad alti rappresentanti, nel suo discorso si è schierato contro i movimenti popolari, progressisti e di sinistra e ha assicurato che Argentina abbandonerà la neutralità che storicamente l’ha caratterizzata.
Inoltre, la nazione ha votato contro i diritti degli indigeni e si è opposta a un documento a sostegno di maggiori sforzi per prevenire ed eliminare ogni forma di violenza contro le donne e le ragazze.
Nell’ottobre dello scorso anno, Javier Milei licenziò l’allora Ministra degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale e della Cultura, Diana Mondino, dopo che la delegazione argentina ha sostenuto una risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per chiedere la fine del bloqueo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro Cuba.

Ig/gas

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE