domenica 27 Aprile 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Díaz-Canel presiede la commemorazione dell’inizio della Guerra Necessaria

L'Avana, 24 feb (Prensa Latina) Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha presieduto oggi la commemorazione centrale per il 130° anniversario della rivolta dell'Esercito di Liberazione contro il colonialismo spagnolo, che diede inizio alla Guerra Necessaria.

Noto come El Grito de Baire, avvenuto il 24 febbraio 1895, segnò l’inizio di quel conflitto organizzato dall’esilio dall’eroe nazionale José Martí, con il quale proseguirono le lotte per l’indipendenza dell’isola.
Lo stesso presidente cubano ha sottolineato sui social network Twitter la sua partecipazione alla cerimonia principale tenutasi questo lunedì nel paese, in occasione dell’anniversario.
È il 24 febbraio e ci incontriamo a Baire per celebrare il 130° anniversario del risveglio di Cuba al grido eterno di “Viva Cuba libera” con la Guerra necessaria in stile martiano, scrisse Díaz-Canel.
“L’unità ha prevalso sui fallimenti e sulle divisioni del passato. La sacra indipendenza stava per essere raggiunta”, ha aggiunto.
Proprio lì dove accadde, in quella località del comune di Contramaestre, nella provincia orientale di Santiago de Cuba, centinaia di cittadini ricordarono gli eroi dell’impresa e sottolinearono il lavoro organizzativo ed il desiderio di indipendenza di Martí.
La cosiddetta Guerra Necessaria ebbe luogo dopo che gli obiettivi di emancipazione della guerra contro il colonialismo spagnolo, conclusasi nel 1878, furono frustrati.
In qualità di delegato del Partito Rivoluzionario Cubano, Martí si affidò alle figure più in vista della guerra precedente e riuscì a organizzare un movimento che rispondesse ai suoi ordini.
Anche altri membri del governo cubano e dirigenti del partito hanno preso parte all’atto centrale in commemorazione del Grito de Baire, riconosciuto come simbolo di resistenza e dignità.

Ig/raj

 

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE