Lo ha confermato in una conferenza stampa Cosmas Luckyson Zavazava, direttore dell’Ufficio per lo Sviluppo delle Telecomunicazioni (BDT) dell’ente delle Nazioni Unite.
Ha confermato che per raggiungere questo obiettivo, l’evento che si svolgerà nella nazione caraibica dall’11 al 13 marzo, nella località turistica di Varadero, fungerà da spazio per affrontare temi come l’inclusione digitale, l’istruzione e la sostenibilità delle tecnologie.
Luckyson Zavazava, che ha partecipato virtualmente all’incontro con la stampa cubana e straniera, ha sottolineato il potenziale di Cuba in termini di progresso nello sviluppo delle capacità tecnologiche ed ha ricordato che la nazione caraibica ha collaborato in diverse occasioni con l’ITU in altri eventi come “America Accessibile”.
A questi eventi internazionali, organizzati due volte sull’isola caraibica, hanno partecipato più di 150 delegati provenienti da Venezuela, Stati Uniti, Cile, Messico, Brasile, Svizzera, Cina, Spagna ed altre nazioni, che hanno discusso del rafforzamento delle politiche e delle strategie di inclusione digitale nei paesi membri.
Da parte sua, il viceministro delle Comunicazioni cubano, Ernesto Rodríguez, ha affermato che per tre giorni il paese sarà l’epicentro mondiale di una sfida sociale: progettare un futuro digitale per tutti i giovani, a partire dalle loro prospettive, proposte e conoscenze.
Ig/cdg