In una conferenza stampa, la Fondazione Nicolás Guillén ha annunciato che, per l’occasione, l’evento renderà omaggio a quattro importanti momenti storici e culturali: il centenario della nascita di Fidel Castro Ruz, il 95° anniversario della pubblicazione della raccolta di poesie Sóngoro Cosongo, il 90° anniversario dell’assassinio di Federico García Lorca e l’inizio della Guerra Civile Spagnola.
Nicolás Hernández, presidente della fondazione, ha osservato che il colloquio offrirà un ampio programma accademico ed alcuni spazi culturali, sottolineando l’importanza di collegare le opere di Guillén e Lorca.
L’evento affronterà temi come l’analisi dell’impatto della raccolta di poesie sull’identità culturale della nazione cubana; l’eredità di Federico García Lorca, non solo nella poesia ma anche nel teatro, e il suo legame con Cuba.
Secondo il bando, saranno discusse anche riflessioni sulla Guerra Civile Spagnola dal punto di vista della letteratura e dell’esilio; e il centenario della nascita del Comandante Fidel Castro, da una prospettiva incentrata sulla sua influenza sulla cultura cubana e latinoamericana.
Ig/nmf