Dall’8 al 12 aprile, Valdes -sei volte vincitore del Premio Grammy e tre del Grammy Latino – si incontrerà con professori ed alunni come parte di un colloquio sponsorizzato dall’Ufficio d’Arte e dalla Banda di Jazz di Harvard, in associazione col Programma di Studi di Cuba ed il Centro David Rockefeller della stessa casa di alti studi.
Come informa una nota ufficiale della pagina web dell’università, oltre a lavorare e fare delle prove, il musicista, parteciperà ad un concerto aperto al pubblico, che con il titolo Ponte Musicale, riunirà vari strumentisti tra i quali sottolineano il bassista Yunior Terry.
Valdes è uno delle figure più influenti del jazz moderno, con uno stile organico e personale distilla elementi della tradizione musicale afrocubana, classica, rock, tra le varie.
Il programma nel quale parteciperà il pianista ad Harvard è uno dei più prestigiosi negli Stati Uniti poiché riunisce artisti diversi in questa forma di arte, siano già maestri di fama mondiale o artisti emergenti, e permette la connessione con le nuove generazioni.
Ig/lbl