sabato 25 Gennaio 2025
AGENZIA DI STAMPA LATINOAMERICANA
Search
Close this search box.

Cuba è disposta ad espandere la collaborazione sanitaria con il mondo

Ginevra, 31 mag (Prensa Latina) Cuba mantiene oggi la sua volontà di espandere la collaborazione medica e scientifica con qualsiasi nazione del mondo, posizione che trascende oggi, durante i giorni della 77° Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra.

Lo ha confermato il ministro della Sanità Pubblica della nazione caraibica, José Ángel Portal Miranda, che ha dettagliato nel suo account Twitter gli incontri con i suoi colleghi di vari paesi come Russia, Iran, Bahamas, Uzbekistan, Azerbaigian, tra gli altri, per scambiare opinioni sulle opportunità di cooperazione reciproca.
Con Russia, ha spiegato sulla rete sociale, si stanno valutando le possibilità di rafforzare i rapporti di cooperazione. Abbiamo parlato con il dottor Oleg Salagay, vice ministro della sanità di questo paese, del fatto di come procede l’esecuzione degli accordi firmati tra le due parti e delle prospettive per diversificare la collaborazione”, ha scritto Portal su Twitter.
Ieri, il Ministro ha incontrato anche i membri dell’Alleanza per lo Sviluppo Sanitario in Africa e nei Caraibi che partecipano all’evento mondiale ed ha ricordato le innumerevoli esperienze accumulate nel lavoro dei collaboratori cubani in queste terre sorelle.
Portal ha ricordato che “è in Algeria che, nel 1963, è iniziata la nostra umanissima storia di collaborazione nel settore sanitario e da allora 50.759 collaboratori cubani sono stati protagonisti di pagine di eroismo, solidarietà, dedizione e professionalità in 42 paesi africani ed altri 14.542 lo hanno fatto in 21 territori dei Caraibi”.
Attualmente, la maggiore delle Antille fornisce servizi in 27 stati africani e 15 stati caraibici.
Sul suo account Twitter, Portal ha parlato anche della possibilità di consolidare e diversificare la cooperazione medica con Bahamas.
Ha inoltre dettagliato le conversazioni con il Dr. Bahram Eynollahi, Ministro della Sanità iraniano ed ha sottolineato la volontà di espandere i legami sanitari in termini di produzione congiunta di vaccini, scambio accademico, trasferimento di tecnologia e cooperazione tra le due agenzie di regolamentazione con questa nazione.
Nel suo intervento alle prime sessioni della 77° Assemblea Mondiale della Sanità, Portal ha osservato che “è inevitabile lavorare su scala globale per realizzare un’azione davvero multiforme e collaborativa tra organizzazioni internazionali e governi, che ci permetta di abbordare queste sfide contemporanee attraverso la cooperazione tra stati e l’impegno con soluzioni sostenibili ed eque”, ha concluso.

Ig/cdg

#Assemblea Mondiale della Sanità #cuba #svizzera #Ginevra #collaborazione sanitaria

ULTIME NOTIZIE
NOTIZIE RELAZIONATE